Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
No Result
View All Result

REALME 8 PRO, unboxing e recensione

23 Aprile 2021
in Tecnologia, Unboxing
0 0
0
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Lo smartphone Realme 8 Pro è l’ultimo nato del marchio cinese fondato nel 2018 dall’ex Vice Presidente di Oppo. In pochi anni Realme ha saputo ritagliarsi una posizione di rilievo, in un mercato già saturo, proponendo smartphone con caratteristiche di alto livello, ma a prezzi ridotti.

Anche se la scocca di Realme 8 Pro è in plastica, il design è piacevole. Infatti, le linee sono morbide e il comparto fotografico è ben integrato nella scocca. Questo smartphone pesa 176 grammi ed ha uno spessore di appena 8,1 millimetri. Il display da 6.4” Full HD Super AMOLED è da 411 PPI e 60 Hz.
Bene anche gli angoli di visuale e la visualizzazione con luci intense. Il sensore di impronte digitali c’è ed è installato sotto lo schermo.

Mi aspettavo un processore della serie 8 di Qualcomm ma Snapdragon 720G octa core con GPU Adreno 618 ha dimostrato di essere un buon compromesso tra prestazioni e consumi energetici. Infatti, garantisce un 15% in più per quanto riguarda l’efficenza e le prestazioni.

Nel comparto radio troviamo Bluetooth 5.1, WiFi 6 dual band, GPS con sistemi di posizionamento Beidou, Galileo, GLONASS, QZSS e NavIC. Insomma dalla Cina al Giappone passando per l’India i sistemi di posizionamento ci sono tutti. Il modem permette download fino alla velocità di 800 Mbps e upload fino a 150 Mbps.

Ma non finisce qui perché, lato intelligenza artificiale, Qualcomm Snapdragon 720G possiede un un motore AI di quinta generazione e quella “G” finale, non a caso, sta per gaming.

Realme 8 Pro viene venduto con sistema operativo Android versione 11 e interfaccia Realme 2.0 che offre tante personalizzazioni.

Con questo smartphone, Realme punta sul comparto fotografico introducendo, sul suo top di gamma, un modulo Quad AI Camera equipaggiato con un sensore principale Samsung da 108 Megapixel e alcune funzionalità innovative, come il time-lapse notturno. Questa funzionalità, che si basa su una serie di esposizioni successive, ottimizza l’esposizione in modo da ottenere foto notturne addirittura con cielo stellato. Poi c’è lo zoom 3x, migliore degli smartphone concorrenti. La lente grandangolare da 119 gradi è da 8 megapixel e quelle macro da 2 megapixel.

Le riprese video possono arrivare a una risoluzione di 4K da 30 fps e la fotocamera frontale da 16 Megapixel è molto performante anche per i vlog.
Inoltre, comoda la presenza del jack audio da 3,5mm e lo slot triplo per due SIM e una scheda microSD per un’eventuale espansione di memoria.

La batteria da 4.500 mAh può essere ricaricata completamente con una carica rapida da 50W in 47 minuti e consente quasi 7 ore di display attivo, che si traducono in un utilizzo normale di quasi 2 giorni.

Realme 8 Pro, con 108 megapixel e timelapse notturni è sicuramente un best buy. Vabbè, non è 5G e peccato per l’audio che non è stereo 🙁

realme 8 Pro Smartphone, Ultra Quad Camera da 108 MP, Display Super AMOLED da 16,3 cm (6,4
Vedere l’immagine più grande

realme 8 Pro Smartphone, Ultra Quad Camera da 108 MP, Display Super AMOLED da 16,3 cm (6,4″), Ricarica SuperDart da 50W, Grande batteria da 4.500 mAh, Dual Sim, NFC, 6+128GB, nero (Punk Black) (Elettronica)

Nuova Da: Out of Stock
Acquista da Amazon.it
Tags: realme

Related Posts

Chuwi Herobox
Tecnologia

Addio Raspberry Pi! Ho acquistato Chuwi Herobox Mini PC Intel J4125

23 Febbraio 2023
Impianto fotovoltaico con accumulo
Tecnologia

Impianto fotovoltaico da 6 kWp con accumulo

19 Maggio 2022
Biotrituratore Parkside PMH 2400 A1
Tecnologia

Biotrituratore Lidl Parkside PMH 2400 A1

21 Aprile 2022

Discussion about this post

  • Home Assistant Shelly HomeKit

    Integrare Shelly in Home Assistant e in Apple HomeKit

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ho guidato la Moto Guzzi V100 Mandello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ROCKRIDER E-ST 100, la mia prima bicicletta elettrica a pedalata assistita

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Monitorare consumo elettrico con HOME ASSISTANT e SHELLY EM

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SHELLY EM: Energy Meter che misura e controlla tutto!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2021 Fabio Galli

 

  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Canale Telegram
  • Privacy Policy

© 2021 Fabio Galli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.