fbpx
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Domotica
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Domotica
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
No Result
View All Result
Home 2 ruote

MOTO GUZZI V7 SPORT, la motocicletta icona degli anni ’70

19 Marzo 2021
in 2 ruote, Tecnologia
0
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Moto Guzzi festeggia 100 anni. Era il 15 marzo 1921 quando il cavaliere Emanuele Vittorio Parodi, noto armatore genovese, suo figlio Giorgio e l’amico di quest’ultimo Carlo Guzzi presso lo studio del notaio Cassanello, costituiscono a Genova la “Società Anonima Moto Guzzi”.
Un secolo di storia del motociclismo con la capacità di innovare restando fedeli ai propri valori e alle proprie tradizioni. Un secolo di vittorie, personaggi e splendide motociclette.

Moto Guzzi V7 Sport è una di quelle motociclette che è entrata nell’immaginario collettivo. Prodotta nelle versioni Sport, S e S3 dal 1971 al 1976, è stata il modello di punta della casa di Mandello.
La base di partenza fu il modello V7 700 sul quale Tonti e Todero lavorarono realizzando un prototipo da competizione che nel 1969 riuscì a conquistare 19 record mondiali di velocità.
Nel 1971 viene realizzata una pre-serie da inviare ai concessionari. Questi esemplari avevano il telaio verniciato di rosso e la scatola del cambio priva di nervature.
Nel 1972 viene messa in vendita la versione definitiva della V7 Sport. Una moto molto bassa. Il motore è un bicilindrico a V di 90° raffreddato ad aria. Teste e cilindri in lega leggera con canne cromate. Il cambio a 5 rapporti e trasmissione finale a giunto cardanico. Sviluppa 70 cavalli e supera i 200 km/h.

Quando si sale in sella alla Moto Guzzi V7 Sport si rimane colpiti dalle sue ridotte dimensioni. Non sembra una maxi moto con le prestazioni più elevate della sua epoca.
I comandi al manubrio sono purtroppo di scarso livello. Il blocchetto di comando delle luci e del clacson è dello stesso tipo montato sui ciclomotori.
L’avviamento è elettrico e si può comandare sia dalla chiave, con un blocchetto simile a quelli automobilistici, sia da un pulsante posto sul lato destro del manubrio. Le levette dello starter sono due (una per ogni carburatore) e scomode da azionare una volta in sella.

La V7 Sport ha un’ottima ciclistica con il baricentro posizionato molto in basso.
Ottima anche l’elasticità di marcia, nonostante i rapporti del cambio molto lunghi, che permette di riprendere facilmente a tutti i regimi. Quando si superano i 4000 giri il motore sale molto velocemente al regime massimo di 7200 giri. L’unico neo di questa moto è la frenata. Il freno anteriore a tamburo a 4 ganasce, bellissimo esteticamente ma difficile da mettere a punto, non è all’altezza delle prestazioni del motore.

Del solo modello V7 Sport ne sono state realizzate tre versioni: i primi 150 esemplari riconoscibili dal telaio verniciato color rosso, una successiva versione con il telaio nero e le scritte del serbatoio adesive bianche e un’ultima versione con le scritte del serbatoio in rilievo e di materiale plastico.

L’esemplare di questo video è una delle ultime V7 Sport costruite. La forcella è come quella delle versioni successive. All’epoca era commercializzato un apposito kit freni a disco.
Sul mercato collezionistico la V7 Sport ha raggiunto valutazioni piuttosto elevate. I primi 150 esemplari, addirittura, arrivano a quotazioni quasi doppie.
Per buona parte della produzione Moto Guzzi degli anni ’70 e ’80 si è utilizzato il telaio e il motore della V7 Sport quindi è facile trovare esemplari di V7 Sport non originali e che montano quindi ricambi delle versioni successive.

Acquista Ora
COMPATIBILE CON MOTO GUZZI CALIFORNIA 1064 VINTAGE PORTATARGA REGOLABILE PER MOTO LAMPA AERO-X 90146 SUPPORTO TARGA OMOLOGATO UNIVERSALE NON SPECIFICO NERO 270X190X35MM
Acquista da Amazon.it
Acquista Ora
Borsa laterale Vintage Compatibile con Moto Guzzi V9 Bobber/Sport Craftride SV1 nero
Acquista da Amazon.it
Acquista Ora
VIPER F656 INTEGRALE CASCO IN FIBRA DI VETRO STILE RETRO VINTAGE CLASSICO ECE 22-05 APPROVATO CUSTOM CHOPPER BOBBER BIANCA NERO CASCHI (XL (61-62 CM))
Acquista da Amazon.it
Tags: moto guzzi

Related Posts

Recensione monopattino elettrico Ducati Pro 2
Tecnologia

DUCATI Pro 2, il mio primo MONOPATTINO elettrico

16 Aprile 2021
Unboxing
Tecnologia

2 PACCHI da Amazon – Unboxing

9 Aprile 2021
Shelly 2.5
Domotica

SHELLY 2.5 per DOMOTIZZARE tende, tapparelle e luci monitorando i CONSUMI

2 Aprile 2021

Discussion about this post

Prime Video Channels
  • Nuovo APPLE WATCH SE – Unboxing e prime impressioni

    Nuovo APPLE WATCH SE – Unboxing e prime impressioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ti mostro la mia CASA DOMOTICA LOW COST

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vileda Windomatic: aspiragocce elettrico senza fili

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ROCKRIDER E-ST 100, la mia prima bicicletta elettrica a pedalata assistita

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • POLAROID: Edwin Land e la storia dell’SX-70

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2021 Fabio Galli

 

  • Home
  • Tecnologia
  • Domotica
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Canale Telegram

© 2021 Fabio Galli

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.