Il Midland BTX2 Pro S Long Range è un interfono moto che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con una grande autonomia, semplicità di utilizzo e numerose funzioni. Nell’edizione del 2020, questo interfono si è rinnovato, offrendo maggiore stabilità, un aumento del raggio di comunicazione e una migliore qualità audio. Il design rimane fedele allo stile che Midland ci ha abituati, con un giusto compromesso tra ingombro e funzionalità.
Il Midland BTX2 Pro è disponibile in due varianti: singolo e doppio. Nella versione doppia, i due interfoni sono già configurati per l’uso tra pilota e passeggero, abbinati tra di loro e pronti all’uso. Nella confezione singola è invece presente un solo interfono. In entrambi i casi, la dotazione include due microfoni, uno con asta per caschi jet e modulari e l’altro con cavo per caschi integrali, oltre a diversi pad e adesivi che consentono di installare il kit su quasi tutti i tipi di casco. Un’importante novità rispetto al modello del 2017 sono le cuffie Hi-Fi super bass. Il microfono e le due cuffie si collegano singolarmente al supporto della centralina, permettendo di sostituire un solo elemento in caso di malfunzionamento, senza dover mandare il prodotto in assistenza.
Prima di procedere all’acquisto, è importante verificare che i due altoparlanti si possano installare correttamente all’interno del proprio casco, in quanto alcune soluzioni potrebbero essere di dimensioni diverse o sagomate in modo specifico, rendendo l’installazione difficile o addirittura impossibile. Il supporto della centralina è dotato di un ampio adesivo 3M che garantisce un’installazione stabile. Inoltre, l’interfono ha una certificazione IPx6, che lo rende resistente alla pioggia e agli agenti atmosferici.
Nella parte esterna dell’interfono ci sono tre pulsanti per la configurazione e la navigazione tra le diverse funzioni, mentre due pulsanti più piccoli in alto consentono di regolare il volume o abbinare diversi dispositivi. In basso è presente un piccolo sportellino in silicone che protegge la presa per la ricarica. Lo sportellino può risultare difficile da richiudere, anche se questa operazione è necessaria raramente grazie all’autonomia dell’interfono, che supera le 20 ore di utilizzo continuativo. L’interfono ha dimensioni di circa 90 x 45 x 18 millimetri e un peso di poco meno di 40 grammi.
Midland BTX2 Pro è davvero semplice da usare. I pulsanti sono facilmente accessibili anche con i guanti e le varie modalità sono intuitivamente selezionabili. L’interfaccia è chiara e offre molte opzioni personalizzabili tramite l’app dedicata.
Una delle caratteristiche che ho apprezzato di più del Midland BTX2 Pro è la sua autonomia. Con oltre 20 ore di utilizzo continuo, non ho mai avuto problemi di batteria durante le mie lunghe uscite in moto. La ricarica avviene tramite una porta micro-USB, anche se avrei preferito una porta USB-C per una maggiore compatibilità con gli standard attuali.
L’installazione all’interno del casco richiede un po’ di manualità, ma non è complicata. Le cuffie Hi-Fi super bass offrono un’ottima qualità audio e si collegano facilmente al supporto della centralina. Un piccolo LED sulla centralina segnala lo stato di funzionamento e la modalità operativa, lampeggiando in blu, rosso o viola.
La connettività del Midland BTX2 Pro è molto versatile. È possibile abbinare il proprio telefono tramite la modalità “Phone” per rispondere o rifiutare chiamate in modo semplice e veloce. La modalità “Radio FM” offre la possibilità di memorizzare fino a sei stazioni preferite. La modalità “Intercom”, invece, consente di comunicare con il passeggero o con altri motociclisti connessi, creando una conferenza con un massimo di quattro utenti (otto considerando anche i passeggeri) o una conversazione uno a uno.
Durante le mie prove, ho utilizzato la modalità Intercom per comunicare con il mio passeggero ed è stato davvero comodo. La qualità audio era chiara e la connessione stabile anche a lunga distanza. Ho anche provato la modalità “Phone” per rispondere alle chiamate in arrivo durante le mie uscite in moto, e ho apprezzato la facilità d’uso e la chiarezza del suono.
In conclusione, il Midland BTX2 Pro è un interfono moto che offre grande autonomia, semplicità di utilizzo e molte funzioni, il tutto a un prezzo accessibile. È adatto a chi cerca un’opzione di qualità senza spendere troppo. Con la sua stabilità migliorata, il raggio di comunicazione aumentato e la qualità audio migliorata rispetto ai modelli precedenti, il Midland BTX2 Pro è una scelta affidabile per i motociclisti che desiderano una connettività semplice e funzionale durante le loro avventure in moto.
Quindi, se sei alla ricerca di un interfono moto di qualità al giusto prezzo, il Midland BTX2 Pro potrebbe essere la scelta giusta per te. Non solo offre una buona autonomia, ma anche molte funzioni utili come la connessione al telefono, la radio FM e la modalità Intercom. L’installazione è semplice e l’utilizzo è intuitivo, rendendolo una scelta ideale per motociclisti di tutti i livelli di esperienza.
Discussion about this post