Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
No Result
View All Result

IRRIGAZIONE SMART fai da te con HOME ASSISTANT e ESP32

11 Agosto 2022
in Smart Home
0 0
0
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Con poche decine di euro puoi realizzare una centralina per irrigazione smart grazie a Home Assistant e al microcontrollore ESP32.

Con la sigla ESP32 si identifica una serie di microcontrollori SoC (System on a Chip) caratterizzati da un basso costo e consumo oltre che dal Wi-Fi e Bluetooth integrato.
Un system on a chip altro non è che un circuito integrato che in un unico chip che contiene il processore, un chipset ed eventualmente altri controller per la gestione della memoria RAM, dell’input e dell’output.

Per questo progetto ho acquistato un ESP32 montato su una scheda di sviluppo che così è già completa di chip per la gestione della porta usb che utilizzeremo sia per effettuare la prima programmazione che per alimentare la scheda.

La scheda dispone anche di piedini che facilitano la prototipazione. Infatti, con questi cavetti andremo a collegare il microcontrollore ad una scheda relè alla quale saranno poi collegate le elettrovalvole dell’irrigazione.

Perché ho scelto ESP32? Perché per questo microcontrollore è disponibile un firmware, chiamato ESPHome, che si interfaccia facilmente con Home Assistant.

Vediamo ora come si installa ESPHome e come si programma l’ESP32.

Dal menu Impostazioni fai click su Componenti Aggiuntivi e poi su Raccolta di Componenti Aggiuntivi. Nel campo di ricerca digita ESPHome e poi click sulla versione stabile. Nella pagina che visualizzerai fai click su Install e attendi il termine dell’installazione.

Selezionare “Mostra nella barra laterale” e poi fai click su “Avvia”. Ti consiglio di non selezionare “Esegui dall’avvio“ perché è un servizio che userai di tanto in tanto, quindi ha più senso attivarlo manualmente quando ne avrai bisogno occupando così meno memoria e risorse del sistema.

Una volta installato e avviato l’add-on, sulla barra laterale di Home Assistant apparirà l’icona di ESPHome. Fai click sull’icona e poi su aggiungi un nuovo dispositivo.
Ora dovrai collegare l’ESP32 al tuo computer tramite un cavo USB.
Questa operazione andrà fatta solo la prima volta che inizializziamo un ESP32 perché le volte successive Home Assistant comunicherà con il dispositivo via WiFi.

La procedura ti guiderà attraverso la creazione della tua prima configurazione. Dovrai assegnare un nome e inserire le impostazioni della rete wireless in modo che il dispositivo ESP possa collegarsi online e comunicare con Home Assistant.

Ora puoi editare il file di default, rimuovere il contenuto e copiarci il file esphome.txt
Salva, chiudi e valida. Mettiti comodo perché la compilazione richiederà anche 30 minuti, dipenderà molto dal tuo processore.

Terminata l’installazione apri il file editor e nella directory config crea una nuova directory denominata packages all’interno della quale andrai ad inserire il file irrigazione.txt
Per consentire ad Home Assistant di caricare il pacchetto dovrai aggiungere la riga di include nel file configuration.yaml

Ricordati di salvare e riavviare Home Assistant.

Dopo il riavvio, in “Dispositivi e servizi” l’integrazione avrà rilevato il nuovo dispositivo ESP32 e le entità esposte.

Per visualizzare le entità e il pannello di comando dell’irrigazione dovrai editare la plancia aggiungendo la nuova card copiando il contenuto del file card.txt

AZDelivery Scheda di Sviluppo ESP32 NodeMCU WiFi CP2102 - Compatibile con Arduino - ESP32 WROOM - WiFi Dual-Mode a 2,4 GHz e Bluetooth WiFi - eBook Incluso (Elettronica)
Vedere l’immagine più grande

AZDelivery Scheda di Sviluppo ESP32 NodeMCU WiFi CP2102 – Compatibile con Arduino – ESP32 WROOM – WiFi Dual-Mode a 2,4 GHz e Bluetooth WiFi – eBook Incluso (Elettronica)

Nuova Da: 13,99 € In Stock
Acquista da Amazon.it

ARCELI Modulo relè a 4 canali 5V con scheda di espansione protezione accoppiatore ottico (Personal computer)
Vedere l’immagine più grande

ARCELI Modulo relè a 4 canali 5V con scheda di espansione protezione accoppiatore ottico (Personal computer)

Nuova Da: 6,99 € In Stock
Acquista da Amazon.it

BOJACK Breadboard Kit Breadboard senza Saldatura 1 Pcs 830 Punti & 1 Pcs 400 Punti & 6 Pcs 170 Punti & 65 Pcs Cavo di Collegamento per Breadboard (4 Valori 73 Pezzi)
Vedere l’immagine più grande

BOJACK Breadboard Kit Breadboard senza Saldatura 1 Pcs 830 Punti & 1 Pcs 400 Punti & 6 Pcs 170 Punti & 65 Pcs Cavo di Collegamento per Breadboard (4 Valori 73 Pezzi)

Nuova Da: 12,99 € In Stock
Acquista da Amazon.it
Tags: esp32esphomehome assistant

Related Posts

Serratura Smart Welock
Smart Home

Serratura smart Welock TouchEBL41

4 Maggio 2023
Stazione Meteorologica Ecowitt GW1101
Smart Home

Ecowitt GW1101: stazione meteorologica integrabile Home Assistant

6 Aprile 2023
Cancello elettrico FAAC smart wi-fi
Smart Home

Cancello elettrico FAAC smart Wi-Fi con Shelly Plus 1

23 Marzo 2023

Discussion about this post

  • Home Assistant Shelly HomeKit

    Integrare Shelly in Home Assistant e in Apple HomeKit

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ho guidato la Moto Guzzi V100 Mandello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Monitorare consumo elettrico con HOME ASSISTANT e SHELLY EM

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ROCKRIDER E-ST 100, la mia prima bicicletta elettrica a pedalata assistita

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Integrare l’impianto fotovoltaico ZCS Azzurro in HOME ASSISTANT

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2021 Fabio Galli

 

  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Canale Telegram
  • Privacy Policy

© 2021 Fabio Galli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.