fbpx
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
No Result
View All Result

Termostato smart Tado V3+ | recensione e unboxing

16 Dicembre 2021
in Smart Home
0 0
0
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il termostato smart Tado V3+ è disponibile in 2 versioni: cablato e wireless. Inoltre, sono disponibili diversi accessori come sensori di temperatura e teste termostatiche smart.

La versione wireless ti consente di installare il sensore di temperatura in qualsiasi punto della casa (anche sul tavolo del soggiorno con l’apposito supporto) e il ricevitore radio vicino alla caldaia.
Il collegamento ad Internet invece è garantito da un bridge che deve essere collegato al router di casa tramite cavo Ethernet.

Io ho acquistato la versione cablata. In questo caso, i morsetti del sensore di temperatura Tado devono essere collegati elettricamente alla caldaia.

La confezione del kit base cablato contiene: il sensore di temperatura, il bridge, il cavo USB, l’alimentatore, il cavo ethernet, le viti di fissaggio, i cuscinetti adesivi, le etichette per il cablaggio e 3 batterie AAA.

Il design minimalista è elegante e si adatta ad ogni tipo di arredamento. Un display a matrice di led bianchi visualizza lo stato della connessione e la temperatura, mentre due pulsanti touch permettono di impostarne il valore. Un ulteriore pulsante permette di configurare il dispositivo.

Per procedere all’installazione è necessario collegare il bridge ad una delle porte del router tramite il cavo Ethernet in dotazione. Il bridge deve essere alimentato tramite il cavo usb e l’alimentatore a 5V incluso nella confezione.

Rimuovere la fascetta di sicurezza dalla batteria del sensore di temperatura, posizionare il sensore a meno di 3 metri dal bridge e procedere all’abbinamento tra i due dispositivi.
L’abbinamento può richiedere fino a 2 minuti. Si esegue tenendo premuto il pulsante “pairing” del bridge fino a quando il corrispettivo led inizia a lampeggiare e poi va premuto per 3 secondi il pulsante di configurazione del sensore.

Una volta conclusa la procedura, il sensore di temperatura va fissato al muro e collegato ai fili che provengono dalla caldaia. La configurazione di default è quella a relè. Il manuale utente è ben realizzato, ma se hai dei dubbi ti consiglio di affidarti a una persona esperta perché il cablaggio ha numerose combinazioni in funzione del tipo di caldaia.

Il termostato smart Tado è un dispositivo connesso quindi il modo più semplice per gestirlo è tramite l’applicazione che è disponibile gratuitamente per iOs, Android e Windows Phone.

Tado è compatibile con numerosi produttori di caldaie e con i protocolli eBUS e Opentherm. Le funzioni disponibili sono in funzione del modello di caldaia e la struttura dei menu cambia a seconda degli accessori installati. Infatti, oltre al riscaldamento, Tado è in grado di gestire anche l’acqua calda, le valvole termostatiche e ulteriori sensori di temperatura. Per verificare la compatibilità con la tua caldaia ti consiglio di consultare il sito web Tado prima dell’acquisto.

Tado non richiede la programmazione dei tempi di presenza ed assenza perché usa algoritmi che regolano il riscaldamento in base alle esigenze dell’utente. Il modello predittivo di Tado riesce a tenere conto delle condizioni meteo ottimizzando il consumo energetico e la temperatura ambiente. Inoltre, grazie alla geolocalizzazione, invia una notifica all’ultimo utente che lascia la casa per ricordargli di passare alla modalità Away.

Anche quando rileva una finestra aperta, ti invia una notifica per ricordarti di spegnere il riscaldamento.

Attivando il piano Auto-Assist, Tado sarà in grado di gestire in automatico la modalità Away e il rilevamento delle finestre aperte così da riscaldare solo quando serve.

Inoltre, è in grado di fornire dati dettagliati riguardo la qualità dell’aria interna ed esterna, consigliandoti quando arieggiare.

Il termostato smart Tado è compatibile con gli assistenti Amazon, Google e Siri. Infatti puoi gestire e monitorare i tuo accessori Tado anche tramite Apple HomeKit e l’App Casa.

tado° Kit Base – Termostato Intelligente Cablato V3+ – Termostato digitale per caldaia – Cronotermostato – Termostato intelligente, compatibile con Alexa, Siri e Google Assistant (Tools & Home Improvement)
Vedere l’immagine più grande

tado° Kit Base – Termostato Intelligente Cablato V3+ – Termostato digitale per caldaia – Cronotermostato – Termostato intelligente, compatibile con Alexa, Siri e Google Assistant (Tools & Home Improvement)

Nuova Da: 219,99 € In Stock
Acquista da Amazon.it

tado° Testa Termostatica Intelligente – Accessorio aggiuntivo controllo temperatura – Valvola termostatica wifi – Gestione smart del riscaldamento via app – Compatibile Alexa, Google Assistant & Siri (Tools & Home Improvement)
Vedere l’immagine più grande

tado° Testa Termostatica Intelligente – Accessorio aggiuntivo controllo temperatura – Valvola termostatica wifi – Gestione smart del riscaldamento via app – Compatibile Alexa, Google Assistant & Siri (Tools & Home Improvement)

Nuova Da: 108,16 € In Stock
Acquista da Amazon.it

tado° Kit Base – Termostato Smart Wireless V3+ – Termostato wifi digitale per caldaia + Sensore di temperatura + Supporto – Cronotermostato – Gestione via app – Funzioni Smart Home Alexa e Siri (Tools & Home Improvement)
Vedere l’immagine più grande

tado° Kit Base – Termostato Smart Wireless V3+ – Termostato wifi digitale per caldaia + Sensore di temperatura + Supporto – Cronotermostato – Gestione via app – Funzioni Smart Home Alexa e Siri (Tools & Home Improvement)

Nuova Da: 269,90 € In Stock
Acquista da Amazon.it
Tags: tado

Related Posts

Irrigazione Smart Esp32
Smart Home

IRRIGAZIONE SMART fai da te con HOME ASSISTANT e ESP32

11 Agosto 2022
Shelly 3EM
Smart Home

Shelly 3EM: contatore di energia prodotta dal fotovoltaico

30 Giugno 2022
Home Assistant Energy Monitor
Smart Home

Monitorare consumo elettrico con HOME ASSISTANT e SHELLY EM

9 Giugno 2022

Discussion about this post

  • Recensione MTB elettrica Decathlon Rockrider E-ST 100

    ROCKRIDER E-ST 100, la mia prima bicicletta elettrica a pedalata assistita

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Centralina per irrigazione ORBIT – Unboxing e recensione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SHELLY EM: Energy Meter che misura e controlla tutto!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono le differenze tra hub, switch e router?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Integrare Shelly in Home Assistant e in Apple HomeKit

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2021 Fabio Galli

 

  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Canale Telegram
  • Privacy Policy

© 2021 Fabio Galli

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.