fbpx
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
No Result
View All Result

Ti mostro la mia CASA DOMOTICA LOW COST

5 Febbraio 2021
in Smart Home, Tecnologia
0
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Vuoi una casa intelligente, ma non sai da dove partire? In questo video ti mostrerò da dove iniziare e cosa puoi fare con la domotica.

Vivere in una casa domotica ti porterà i seguenti vantaggi:
– Comfort (climatizzazione, tende da sole, tapparelle, luce e musica possono essere gestite a distanza, con un comando vocale o programmate);
– Sicurezza (porte, finestre, il sistema antifurto e di videosorveglianza possono essere gestiti a distanza o avvisarti in particolari situazioni di pericolo come una perdita di acqua o di gas);
– Risparmio (l’impiego intelligente dell’energia e il controllo dei consumi si traduce in un risparmio energetico e quindi economico).

Puoi seguire due approcci differenti con costi che vanno da alcune centinaia a diverse migliaia di euro.
La prima possibilità è la domotica fai da te: utilizzando oggetti smart connessi, ad esempio al wifi di casa, e controllabili con app dedicate.
La seconda strada è la domotica integrata: attraverso un impianto gestibile da una sola App o da un unico display touch screen con gestione dei carichi di corrente e prevenzione del sovraccarico. Se l’impianto non è già predisposto, come può esserlo invece nel caso di una nuova abitazione, sarà necessario intervenire direttamente sul cablaggio di tutti i punti luce.

Per evitare una ristrutturazione invasiva, nella mia casa ho seguito un strada intermedia che mi ha permesso di mantenere placche e interruttori della serie Livinglight Bticino e sostituire i relè Finder già presenti nell’impianto elettrico con dei nuovi relè wifi. Questa soluzione mi ha permesso anche una maggiore flessibilità nella scelta dei dispositivi e un grande contenimento dei costi.
Per gestire il climatizzatore e la tv ad esempio ho utilizzato il telecomando universale infrarosso Broadlink RM4.

Nel prossimo video, di questa serie, ti parlerò dei dispositivi che ho utilizzato nella mia casa. Sono prodotti dalle aziende Sonoff e Shelly. Questi dispositivi sono compatibili con gli assistenti vocali e con i software di automazione domestica, open source, come Home Assistant e OpenHAB.

Acquista Ora
Sonoff NSPanel-EU Wi-Fi Interruttore a Muro Smart Scene, Smart Light, Temperatura e umidità all-in-One Touchscreen Controllo bidirezionale, Compatibile con Google Home, Alexa per 503 Box
Acquista da Amazon.it
Acquista Ora
Fondamenti di domotica. Elementi base, protocolli, dispositivi di comando, progetto di un sistema domotico e numerosi esempi pratici (Copertina flessibile)
Acquista da Amazon.it
Acquista Ora
ELEMENTI DI DOMOTICA - ESERCITAZIONI CON GLI SMART SWITCHES (Formato Kindle)
Acquista da Amazon.it
Tags: raspberryshellysonoff

Related Posts

Automazione Home Assistant
Smart Home

AUTOMAZIONE HOME ASSISTANT con presa smart SHELLY PLUG

5 Maggio 2022
Biotrituratore Parkside PMH 2400 A1
Tecnologia

Biotrituratore Lidl Parkside PMH 2400 A1

21 Aprile 2022
Home Assistant Shelly HomeKit
Smart Home

Integrare Shelly in Home Assistant e in Apple HomeKit

7 Aprile 2022

Discussion about this post

  • Recensione MTB elettrica Decathlon Rockrider E-ST 100

    ROCKRIDER E-ST 100, la mia prima bicicletta elettrica a pedalata assistita

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Centralina per irrigazione ORBIT – Unboxing e recensione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Quali sono le differenze tra hub, switch e router?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SHELLY 2.5 per DOMOTIZZARE tende, tapparelle e luci monitorando i CONSUMI

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • SHELLY EM: Energy Meter che misura e controlla tutto!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2021 Fabio Galli

 

  • Home
  • Tecnologia
  • Smart Home
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Canale Telegram
  • Privacy Policy

© 2021 Fabio Galli

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.