fbpx
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Domotica
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
  • Home
  • Tecnologia
  • Domotica
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute
No Result
View All Result
Fabio Galli
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Recensione Apple Watch SE: è quello da comprare?

1 Gennaio 2021
in Tecnologia
0
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Due settimane fa ho acquistato il nuovissimo Apple Watch SE nato a fine 2020, come il serie 6.
Offre tutte le funzionalità principali del fratello maggiore, a un prezzo inferiore.

Acquistandolo, a cosa dobbiamo rinunciare? Soprattutto, cosa ha più del serie 3 che la casa di Cupertino ha ancora a listino?

Stesse dimensioni del serie 6, ovvero cassa da 40 o 44 mm che invece nella serie 3 è da 38 o 42 mm. Il display nei modelli SE e 6 è il 30% più ampio grazie alla cornice più sottile, quindi è più leggibile.
Bussola e altimetro sempre attivo, ma il serie 6 ha anche il sensore per il rilevamento dei livelli di ossigenazione del sangue, l’elettrocardiogramma e l’always-on display.
Il serie 3 non ha il monitoraggio del rumore, il rilevamento delle cadute, le chiamate di emergenza internazionali e la bussola.
L’Apple Watch SE è disponibile solo con la cassa in alluminio come il serie 3. Il serie 6 è disponibile anche in acciaio e in titanio. Questa serie è inoltre disponibile in maggiori colorazioni.

L’Apple Watch SE monta il processore S5 dual-core a 64 bit del serie 5, che è due volte più veloce dell’S3 del serie 3. Il serie 6 ha il processore S6 che è il 20% più veloce dell’Apple Watch SE.

La digital crown del serie 3 non ha il feedback aptico quando la ruoti e l’altoparlante è il 50% meno potente del serie 5 e SE. La capacità di quest’ultimi è di 32 GB contro gli 8 GB del serie 3.
Il serie 3 non è disponibile nella versione cellulare, funzione peraltro in Italia disponibile solo con l’operatore Vodafone. Da sottolineare, inoltre, che le bande LTE e UMTS disponibili su Apple Watch sono ottimizzate per il Paese nel quale vengono acquistati, quindi nessun modello offre copertura cellulare in tutto il mondo.

Il serie 6 è l’unico ad avere il wifi anche a 5 GHz. I nuovi fantastici cinturini loop, presentati a settembre, sono disponibili anche per il serie 3.

Avere uno schermo scuro al polso è strano, ma l’accelerometro svolge il suo lavoro in maniera impeccabile.
I nuovi quadranti con le “complicazioni” permettono di personalizzare in modo fantastico le informazioni da mostrare direttamente sul quadrante.

L’Apple Watch SE è un orologio che mi piace tanto. È eccellente per il fitness anche se privo dell’ECG e del saturimetro. Il cardiofrequenzimetro c’è e funziona egregiamente.
Il monitoraggio del sonno è una funzione utile, anche se non è a livello dei concorrenti, ma riduce l’autonomia.
A proposito di autonomia… l’autonomia di Apple Watch SE è superiore a quanto dichiarato da Apple. Secondo l’azienda la batteria dura circa 18 ore, ma io raggiungo la durata incredibile di 40 ore con le notifiche delle App abilitate di default oltre al monitoraggio dell’attività fisica. Da segnalare che questa versione si ricarica in circa due ore e mezza.

Avere l’Apple Watch al polso per me significa non dovermi preoccupare di prendere l’iPhone quando esco dalla stanza. Trovo comodo poter rispondere direttamente dall’Apple Watch. Uso raramente le App installate sull’orologio, ma trovo utilissime le notifiche perché posso valutare se rispondere subito dal polso oppure rimandare. A tal proposito, sono rimasto sorpreso dalla dettatura che mi è sembrata più efficiente e precisa di quella presente su iPhone.

La differenza di prezzo tra gli Apple Watch, senza connettività cellulare, da 44 mm SE e serie 6 è di 130 euro. Tra l’Apple Watch SE e il serie 3 è di appena 80 euro.

L’Apple Watch è uno dei migliori smartwatch sul mercato e il migliore da usare con l’iPhone perché le notifiche si sincronizzano nativamente, i dati vengono condivisi all’istante, è possibile rispondere alle chiamate e si integra perfettamente nell’ecosistema Apple.

Se possiedi un serie 4 o 5 le differenze non sono così importanti. Ti consiglio di aspettare un aggiornamento più importante che potrebbe avvenire nel 2021.
Ti sconsiglio invece di acquistare un serie 3 perché potresti trovarti presto con un modello non aggiornabile a watchOS 8.

Se non possiedi ancora un Apple Watch, secondo me, Apple Watch SE è un best buy!

LINK ACQUISTO

Tags: appleapple watch

Related Posts

Minitrapano elettrico DREMEL 3000
Tecnologia

Ho acquistato Dremel 3000 con 15 accessori

26 Febbraio 2021
Renault Zoe R135 Z50
Tecnologia

RENAULT ZOE: la mia prima AUTO ELETTRICA

19 Febbraio 2021
Ti presento la mia casa domotica
Domotica

Ti mostro la mia CASA DOMOTICA LOW COST

5 Febbraio 2021

Discussion about this post

Prime Video Channels
  • Nuovo APPLE WATCH SE – Unboxing e prime impressioni

    Nuovo APPLE WATCH SE – Unboxing e prime impressioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • POLAROID: Edwin Land e la storia dell’SX-70

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ti mostro la mia CASA DOMOTICA LOW COST

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nespresso, what else? Scopri cosa ho ricevuto!

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Broadlink RM4 Mini, comandare elettrodomestici a infrarossi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

© 2021 Fabio Galli

 

  • Home
  • Tecnologia
  • Domotica
  • 2 ruote
  • Fotografia
  • Salute

Seguimi

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi sono
  • Canale Telegram

© 2021 Fabio Galli

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.